I percorsi di trekking sono più impegnativi delle classiche passeggiate in montagna o al lago. Si tratta di itinerari che, per lunghezza e durata, richiedono un minimo di allenamento, un bel paio di scarponi da trekking e uno zaino per portare con sé acqua, giacca a vento e qualcosa da mangiare.
Visit Valdadige propone passeggiate che non superano dieci chilometri, sono passeggiate semplici adatte a famiglie con bimbi, ma anche a tutti coloro che non sono degli escursionisti provetti ma che comunque sono interessati a fare del trekking.
Adatti a tutte le capacità, permettono di scoprire, passo dopo passo e in ogni periodo dell’anno, interessanti angoli di natura e di storia.
Si va da escursioni più semplici di 1 o 2 ore ai trekking più impegnativi di 4 o 5 ore di cammino. Lungo gli itinerari è possibile conoscere la flora e la fauna e ripercorrere la storia attraverso i resti ancora visibili dei forti Austroungarici e dei camminamenti Romani lungo il fiume Adige.