Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremo felici di darti il massimo del supporto.
+39.348.44.35.364
info@visitvaldadige.com
Soft Rafting e Biodiversità con il Corpo Forestale viene praticato in un tratto di Adige che inizia da Peri e finisce presso la nostra base di Volargne
Tra tratti di onde e tratti piatti potremo ammirare una flora e fauna tipica di una valle per lo più sconosciuta.
Il suggestivo paesaggio della Valle, il Canyon di Ceraino, i forti austro-ungarici, la natura circostante ed i racconti delle nostre guide renderanno la vostra discesa un’esperienza indimenticabile.
Nel paese di Peri esiste un centro della guardia forestale, tra i più importanti per la ricerca e sviluppo della Biodiversità del territorio.
Ricercatori e guardie forestali ci accompagneranno attraverso un viaggio sulla Biodiversità, fatto di laboratori, proiezioni e visite nei laboratori di ricerca.
La durata varia dalle 2 alle 3 ore.
Possibilità di sostare nelle isole che si formano nel fiume, all’altezza del paese di Dolcè, per pranzo al sacco o grigliata con fuochi fatti da noi. Oppure in agriturismo convenzionato.
3 giorni dalla data di partenza
Via San Martino, 27, 37020 Volargne (Indicazioni Stradali)
ore: 9.00
Rafting adatto a tutti nella suggestiva cornice della valle dell’Adige.
Racconti, spiegazioni e laboratori a cura del servizio Forestale dello Stato.
Base di partenza: Via Ponte, 256, 37020 Peri, Dolce’ VR
Laboratori e spiegazioni sulla biodiversità e visita ai Laboratori di ricerca.
Ore 12.00 partenza con rafting da Peri
Durata: 1,5 ore
Arrivo alla base.
Indirizzo: Volargne presso Villa del Bene