Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremo felici di darti il massimo del supporto.
+39.348.44.35.364
info@visitvaldadige.com
Ritrovo presso la Base di Visitvaldadige, e con le auto partiamo per un tragitto breve (8min) verso il punto di imbarco, la Cantina vinicola Albino Armani, dopo una visita alla cantina e agli antichi vigneti autoctoni, le nostre guide ci faranno un briefing sull’utilizzo del materiale e sulla conduzione del raft.
Partenza Raft e via, portati dalla corrente del secondo fiume più grande d’italia, ma il primo per portata d’acqua.
Lungo un tragitto di circa 10 km di fiume, immersi nella natura più incontaminata, attraverseremo il suggestivo canyon di Ceraino. Là dove le montagne cadono a picco nel fiume.
Accompagnati dai racconti storici del fiume, della valle, racconti degli antichi romani, le imprese di Napoleone, gli austriaci e la grande guerra…
Dopo circa 2 ore di navigazione, di storie raccontate e di divertimento e sport arriviamo al punto di sbarco.
Rientriamo per goderci uno speciale Spritz in un posto speciale!
2 giorni prima della data di partenza
Partenza: Via San Martino, 27, 37020 Volargne (Indicazioni Stradali)
Arrivo: Via San Martino, 27, 37020 Volargne (Indicazioni Stradali)
ore 9,30 ritrovo
ore 10.15 partenza, ore 10,15 visita cantina e vigneti
ore 11.00 briefing guide rafting
ore 11,15 partenza e imbarco
ore 13,30 sbarco e trasferimento
ore 15,30 fine attività
Il tragitto è semplice e con una pendenza leggera. Il sentiero è largo e pulito, quindi adatto a tutti,
Il paesaggio suggestivo ed i Canyon di Ceraino fanno da cornice a questo tragitto unico.
Base di partenza: Via San Martino, 27, 37020 Volargne
Ore 11 – Briefing guide rafting
Ore 11.15 Partenza e imbarco
Ore 13.30 Sbarco e trasferimento
Arrivo alla base.
Indirizzo: Via San Martino, 27, 37020 Volargne