Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremo felici di darti il massimo del supporto.
+39.348.44.35.364
info@visitvaldadige.com
L’orienteering che significa orientare è una disciplina nata nei paesi scandinavi all’inizio del XX secolo. Si divide in diverse categorie tra cui la corsa, lo sci, Mountain bike e l’orientamento di precisione.
L’orienteering è uno sport che premia chi riesce a esplorare con sicurezza un territorio sconosciuto. È caratterizzato da una gara a cronometro dove i partecipanti usano una mappa dettagliata per raggiungere i punti di controllo scegliendo il percorso migliore
Un percorso classico consiste in una partenza, una serie di punti di controlli da visitare nell’ordine indicato e un arrivo. Sul terreno ogni punto di controllo è segnalato con una bandiera bianca e arancione, nel gergo chiamata lanterna. Per registrare il proprio passaggio l’atleta deve punzonare il cartellino testimone.Vince il partecipante che trova tutti i punti di controllo nell’esatto ordine e che ci ha impiegato il minor tempo.
3 giorni dalla data di partenza
Partenza: Via San Martino, 27, 37020 Volargne (Indicazioni Stradali)
Arrivo: Via San Martino, 27, 37020 Volargne (Indicazioni Stradali)
ore: 9.30
Orienteering: Dopo un briefing con le Guide Alpine concernente le basi dell’orientamento, l’utilizzo della bussola, la lettura della carta topografica e la navigazione per azimut (angolo compreso tra le direttrici nord-sud e la direzione di marcia), i ragazzi si dirigeranno verso waypoint (bandierine da scoprire nel percorso) gestendo autonomamente l’itinerario. Verranno forniti ai ragazzi bussole e cartine topografiche.
Arrampicata: Nella palestra di roccia “Busi Bassi” verranno allestiti itinerari di arrampicata su roccia calcarea della lunghezza di circa 15-20m ognuno. I ragazzi saranno assicurati dalle Guide Alpine e potranno scoprire la bellezza del mondo verticale approcciandosi alle tecniche di progressione base e alle calate assistite.
Verranno forniti ai ragazzi imbracature da arrampicata e caschetti di protezione.
Tirolesa: Costituisce l’aspetto più “ludico”della giornata e consiste in una discesa su carrucola posizionata su una fune di sicurezza che, sfruttando un dislivello tra balze rocciose nel bosco, permetterà ai ragazzi di scendere appesi alla fune frenati da un’ulteriore corda di sicurezza.
Anche per questa verranno forniti ai ragazzi imbracature da arrampicata e caschetti di protezione.
Base di partenza: Via San Martino, 27, 37020 Volargne
Si svolgeranno a turno tre attività distinte
Fine attività con guide alpine e ripartenza bici
Arrivo alla base.
Indirizzo: Via San Martino, 27, 37020 Volargne