Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremo felici di darti il massimo del supporto.
+39.348.44.35.364
info@visitvaldadige.com
Partenza presso la nostra base nel paese di Volargne dove il percorso ha il suo inizio.
La pista ciclabile posizionata sulla sinistra idrografica dell’Adige
Da Ceraino risalendo il corso del fiume fino a Peri si innesta nella ciclabile proveniente da Rovereto.
Il percorso si incunea fra l’Adige e i fianchi del Monte Pastello a fianco del vecchio tracciato della ferrovia del Brennero. Ci avviamo con alla destra l’inconfondibile sagoma del Forte Wohlgemuth che domina la valle dall’alto dello sperone roccioso. Sull’altro versante fa buona guardia sulla Chiusa, aggrappato a mezza costa, il Forte Molinary. Il percorso si incunea fra l’Adige e i fianchi del Monte Pastello a fianco del vecchio tracciato della ferrovia del Brennero.
Arriviamo al confine col Trentino dove finisce il percorso ciclabile in sede propria. Siamo al Km 17,6 e proseguendo per poco più di un km su strada promiscua arriviamo a Borghetto dove un ponte sull’Adige ci permette di innestarci alla parte “storica” della Ciclopista del Sole
Partendo dal paese di Volargne, si ammira Villa Del Bene, ci si dirige poi, verso la frazione di Ceraino da dove parte una strada militare che porta a due forti, uno inferiore: Forte Ceraino ed uno superiore: Forte di Monte.
Arrampicato lungo la dorsale rocciosa e raggiungibile solo con una piacevole passeggiata non impegnativa.si giunge al Forte di Ceraino, situato a 236 metri di quota.
Il forte è in ottimo stato di conservazione, con il largo fossato che ancora circonda l’opera di muratura e le guardiole di sentinella.
La mulattiera, in parte scavata nella roccia viva, sale ancora fino a raggiungere il forte di Monte.
Questo itinerario ci porta a conoscere il settore più occidentale della Valpolicella, invitandoci a percorrere anche la Valdadige “Terradeiforti”, così chiamata per la presenza di numerose fortificazioni militari.
2 giorni da oggi
Partenza: Via San Martino, 27, 37020 Volargne (Indicazioni Stradali)
Arrivo: Via San Martino, 27, 37020 Volargne (Indicazioni Stradali)
ore: 10.00
Il tragitto è semplice e con una pendenza leggera. Il sentiero è largo e pulito, quindi adatto a tutti, cosi vale anche per il Rafting che pratichiamo dai 4 anni in su.
Il paesaggio suggestivo ed i Canyon di Ceraino fanno da cornice a questo tragitto unico.
Base di partenza: Via San Martino, 27, 37020 Volargne
Tragitto in bike verso i forti o le pale eoliche di rivoli
Ore 14.00 visita ai Forti della Val d’Adige (da definire) o alle Pale Eoliche (Rivoli)
Durata: 2 ore
Arrivo alla base.
Indirizzo: Via San Martino, 27, 37020 Volargne