Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremo felici di darti il massimo del supporto.
+39.348.44.35.364
info@visitvaldadige.com
Partenza presso la nostra base nel paese di Volargne dove il percorso ha il suo inizio.
La pista ciclabile posizionata sulla sinistra idrografica dell’Adige da Ceraino risalendo il corso del fiume fino a Peri si innesta nella ciclabile proveniente da Rovereto.
Il percorso si incunea fra l’Adige e i fianchi del Monte Pastello a fianco del vecchio tracciato della ferrovia del Brennero. Ci avviamo con alla destra l’inconfondibile sagoma del Forte Wohlgemuth che domina la valle dall’alto dello sperone roccioso. Sull’altro versante fa buona guardia sulla Chiusa, aggrappato a mezza costa, il Forte Molinary. Il percorso si incunea fra l’Adige e i fianchi del Monte Pastello a fianco del vecchio tracciato della ferrovia del Brennero.
Il Nordic Walking in Val d’Adige è adatto a tutti, perché ricco di percorsi di diversa difficoltà. Si tratta di tracciati panoramici che si snodano lungo la valle dell’Adige vicini al fiume o tra i Boschi sotto il monte Baldo e le montagne della Lessinia.
Visit Valdadige intende far conoscere a tutti i paesaggi e la natura della Valle dell’Adige. I tracciati sono differenti per caratteristiche e lunghezza ed offrono la possibilità di praticare questa disciplina in tranquillità, accompagnati da un istruttore.
3 Giorni da Oggi
Partenza: Via San Martino, 27, 37020 Volargne (Indicazioni Stradali)
Arrivo: Via San Martino, 27, 37020 Volargne (Indicazioni Stradali)
ore: 9.30
Il tragitto in bicicletta che si snoda lungo l’adige è pressoché privo di pendenza quindi adatto a tutti,
mentre per il trattito Nordic esistono molte possibilità e varianti di percorsi di vari livelli.
Il paesaggio suggestivo ed i Canyon di Ceraino fanno da cornice a questo tragitto unico.
Base di partenza: Via San Martino, 27, 37020 Volargne
Tragitto bici fino a Borghetto circa 18 km (2 ore) pista ciclabile
Ore 12,00 partenza guida Nordic walking da Borghetto
Durata: 4 ore
Arrivo alla base.
Indirizzo: Via San Martino, 27, 37020 Volargne